|
|
Ten. di Art. 9° batteria da 20 m/m del 20° Regg. Artigl. di Corpo d’Armata
Medaglia d’oro al v. m.
alla memoria
Volontario di guerra poco
più che ventenne divenne Comandante di una sezione
mitragliere da 20 m/m partecipava spesso sovente a sua insistente
richiesta, a frequenti ricognizion1 tra le maglie dei mezzi corazzati
avversari, posti a vigilanza dei nostri capisaldi avanzati. Si è distinto per elette virtù militari dimostrate, anche in critiche circostanze, con chiara capacità di comando ed ascendente sui suoi artiglieri, che sapeva trascinare con l’esempio di eccezionale spirito combattivo e sommo sprezzo del pericolo, pur disponendo di mezzi inadeguati. |
Colpito più di una volta, a corto di munizioni, rimaneva al suo posto azionando lui stesso l’arma nel disperato tentativo di arginare la travolgente avanzata. Falciato infine da una raffica di mitragliatrice, cadeva esanime sulla mitragliera frantumata. Era il 9 dicembre del 1940 ad Alam el Tummar ovest - Egitto. |
|
La Caserma "Andrea Sole" si trova a Palermo ed attualmente ospita l'11° Reparto Infrastrutture dell'Esercito. Nelle vicinanze vi sono diverse caserme tra cui la "Tukory", ex sede del 22° Rgt. Artiglieria ed attualmente Capo Gruppo Selettori, e la "G. Garibaldi" ex Distretto Militare ed attuale Centro Documentale. Fino agli anni '50 all'interno di queste caserme vi erano diversi reparti operativi appartenenti al 12° C.A. |
Il nuovo ingresso realizzato negli anni '70 |
Lapide ala memoria di Andrea Sole all'interno dell'omonima Caserma |