|
|
- Siamo gli Artiglieri d'Italia. - Siamo gli orgogliosi e fieri eredi di tutte le patrie battaglie e su tutti i fronti con senso del dovere e dedizione Patria, tantissimi fino all'estremo sacrificio. - Siamo i gelosi custodi delle tradizioni, della gloria e della perizia tecnica dell'Arma di Artiglieria. |
Arma che ha origine nell'esercito piemontese intorno al 1560, quando a Torino nascono le prime fonderie per bombarde e cannoni. Viene utilizzata nel 1625, entrando a far parte dell'esercito come terzo elemento fondante, accanto alla fanteria ed alla cavalleria. |
|
|
Ottiene la Bandiera di Guerra nel 1739 da Carlo Emanuele III, e nel 1821 viene istituita la Scuola di Applicazione di Artiglieria. Fu costante evoluzione tecnica. L'Arma segue i progressi della scienza e della tecnologia passando dalle sperimentali bombarde ad avancarica della sua nascita ai moderni pezzi di artiglieria totalmente automatizzati nel caricamento e nel puntamento con gestione elettronica dei dati di tiro. Dal che l'appellativo di "Arma dotta e tecnica per eccellenza". - Siamo una Sezione che, a Palermo, riunisce circa trenta associati, dove è vivo il senso dell'amicizia e della solidarietà. Dove vengono promosse attività formative, culturali e ricreative a beneficio dei soci e delle loro famiglie. |
Tali attività sono elencate e descritte in altre pagine del sito. - Siamo aperti e a disposizione di chiunque, purchè di sani principi etici e morali, voglia condividere la nostra esperienza associativa, anche come soci simpatizzanti, non necessariamente di provenienza artiglieresca. - Ecco chi siamo, e vi aspettiamo! - Siamo aperti nei giorni di: Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 10 alle ore 12. |